Bologna, sabato 5 aprile 2025 – Spettacolare giornata di corse domenica 6 aprile all’Ippodromo di Vinovo, il Gran Premio Costa Azzurra, il Derby dei 4 anni – ANACT Stakes+/ Gran Premio Città di Torino, tutti patrocinati dalla Città Metropolitana di Torino, ma anche la partenza dell’Equiraduno dell’Anno Santo. E lunedì 7 aprile a Torino il Board dell’UET, il massimo organismo europeo del trotto che per la prima volta si riunirà a Torino.
Il Gran Premio Costa Azzurra ha portato sulla pista torinese tutti i più grandi trottatori e driver di ogni epoca. Nel 2025 però c’è un motivo di interesse in più: su indicazione specifica del MASAF la corsa nel 2025 è entrata a far parte del “UET ELITE CIRCUIT”, il calendario che riunisce in una unica classifica finale le più importanti corse al trotto europee. Al via ci saranno tutti i migliori indigeni italiani più un ospite francese, Ideal San Leandro guidato e allenato da Richard Westerink. Riveste il ruolo di favorito il binomio Alessandro Gocciadoro – Vernissage Grif, il cavallo da quasi 1,6 milioni di euro vinti in carriera si aggiudicò l’edizione 2022 del Costa Azzurra. Dimitri Ferm è alrientro e con la guida di Marco Stefani cercherà di ritrovare la forma migliore dopo le ultime tre uscite non brillanti in Francia.
Sempre domenica si disputerà anche il Gran Premio Città di Torino che l’Associazione Nazionale Allevatori Cavalli Trotto (ANACT) ha deciso di promuovere al rango di Derby dei 4 Anni, la corsa più importante d’Italia per questi cavalli, sia per i maschi che per le femmine. Ventuno al via, passati attraverso le qualificazioni di Milano e Roma. Nella sezione riservata alle femmine evidenziamo la presenza di Funny Gio, guidata e allenata da Ale Gocciadoro, attenzione a Follia D’Esi che con Marco Stefani in sulky ha vinto quattro delle ultime cinque corse disputate. Fra i maschi, cinque dei dieci partenti sono in training dal Team Gocciadoro, Alessandro guiderà con prime chances First Of Mind, Gennaro Riccio in sulky a Fellow Wise As, proverà di insidiare il compagno di allenamento.
Jacopo Brischetto, presidente Allevatori Piemontesi e vice presidente nazionale ANACT ha presentato così l’innovativo Derby dei 4 anni: «Come ANACT facevamo solo una corsa per i 2 anni, abbiamo capito che dovevamo allargare il progetto ed è nato il programma Stakes+ per portarli sempre più avanti nella crescita. Non esisteva un Derby per i 4 anni, adesso c’è. Volevamo toglierci di dosso anche una nomea, quella che ci interessiamo solo ai 2 anni e poi una volta che i cavalli crescono li abbandoniamo al loro destino con i nuovi proprietari».